HOME | IL PRESEPE | DOVE SIAMO | GALLERY | Prenota Biglietto Online | PRESEPI IN SICILIA

L'emozione della Tradizione, La Magia del Natale

Sei qui: >> Home > Presepi Viventi Sicilia

Il Culto dei Presepi Viventi in Sicilia

Il presepe è ambientato in un luogo particolarmente suggestivo, un piccolo nugolo di umili case, un tradizionale baglio, primo nucleo abitato della piccola frazione, tra fichidindia, sommacchi, olivi e piante endemiche: un generico e indefinito altrove, dove si possa avere la sensazione che il tempo si sia fermato.

Il visitatore è chiamato a compiere un salto indietro nel tempo, a collaborare e farsi complice di un gioco, di un viaggio che lo porterà nel mondo quotidiano del popolo contadino siciliano, alla scoperta di usi e tradizioni ormai lontane e spesso dimenticate. In tale occasione le povere case ormai da tempo abbandonate tornano a vivere, e attorno  tutto un brulicare di gente indaffarata, di suoni, colori, sapori di un tempo.

Tutti, anche e soprattutto i più piccoli, partecipano con gioia alla rappresentazione inscenando con impegno il ruolo che gli è affidato.  Le figure che popolano il presepe riproducono gli antichi mestieri della civiltà rurale in Sicilia, le attività contadine, l’artigianato locale, la vita quotidiana: il ricottaio (ricuttaru) che rimesta paziente il latte delle sue pecore nel “quararo”, il pentolone di rame, attendendo che la ricotta “acchiani” (galleggi sul siero del latte).

Il contadino intanto si avvia al campo, il cernitore (cirnituri) agita il vaglio per setacciare il grano, mentre il “conza piatta e lemma” è alle prese coi cocci dei piatti da ricucire… Tutti sono all’opera: il falegname pialla le travi di legno e il fabbro “firraru” forgia gli oggetti in ferro mentre il canestriere “cannistraru” si cimenta nell’arte di intrecciare i vimini e il bottaio “vuttaru” incastra le doghe delle sue botti.

26-27 Dicembre 2015
2-3-6 Gennaio 2016

Orario Apertura: ore 17.30
Orario Chiusura: ore 21.00
Biglietto Adulti al botteghino € 5,00
Biglietto Bambini 3-6 anni € 3,00
Bambini fino a 3 anni GRATIS
Compresa nel biglietto degustazione
gratuita di prodotti tipici locali

Parte del ricavato sarà donato
all'Associazione ONLUS "Amici della Salute"

--> Raggiungere il Presepe
--> Biglietto Online ( Risparmi ed eviti la fila )





Ascolta la Storia del Presepe
mentre navighi sul sito